Sabrina Vasi (allenatore in panchina) e Valentina Cozzi (allenatore in campo) "rimescolano" le carte cambiando qualche ruolo e la squadra trova un'identità diversa che permette di lottare contro la forte Rubierese.
TOMOLPACK MARUDO 1
US RUBIERESE VOLLEY 3
(25-23 22-25 22-25 15-25)
TOMOLPACK MARUDO: Cozzi 3, Vedovi 17, Mazzocchi 8, Seghezzi (L1), Maggi St. 8, Nicchi 4, D’Adamo 12, Rossi 1, Ricciardi, Poma, Maggi Si (L2); n.e.: Bettini; all.: Sabrina Vasi.
Nella gara che vede il debutto di Vasi tra le mura amiche della palestra di Marudo, debutta anche un nuovo schema che vede tornare D'Adamo nel suo ruolo storico di centrale, Cozzi a vestire il ruolo di opposto e Stella Maggi promossa titolare in banda.
Per questa gara "testa-coda" qualcuno forse dava per scontato il risultato, ovviamente a favore delle ospiti emiliane viste le posizioni in classifica; ma le padrone di casa sono state brave a non cedere sia da un punto di vista mentale/emotivo sia da un punto di vista di gioco.
Infatti le ragazze di Mister Longagnani hanno dovuto faticare (forse più di quanto preventivato guardando la nostra classifica ed i risultati precedenti) per portarsi a casa questi tre punti importanti per la loro corsa in campionato.
Sebbene nel primo set siano le ospiti a partire meglio e ad accumulare un vantaggio di quattro punti, Marudo reagisce bene dopo il timeout chiesto da Vasi e presto riagguantano le emiliane.
Si assiste ad un gioco che vede alternarsi in vantaggio prima le une e poi le altre; sino al secondo timeout di Vasi quando grazie agli attacchi di D'Adamo, Vedovi e Nicchi ed un ACE di Rossi le nero-fucsia si avvicinano alla conquista del set; ma la rincorsa viene fermata - temporaneamente - da una nostra battuta sbagliata ed un attacco avversario.
Ma nuovamente Nicchi e vedovi in attacco regalano questo primo set a Marudo.
Il secondo ed il terzo set sono molto simili, sia per il punteggio finale, che vede la Rubierese vincere con i punteggi di 22-25, sia per l'andamento del gioco che vede una delle due squadre in fuga e poi recuperata dalle avversarie (nel secondo set è Marudo ad andare avanti, mentre nel terzo set è Rubierese a scappare).
Se nel secondo set dopo il punteggio di 18-18 il gioco continua con un certo equilibrio sino alla vittoria delle ospiti, nel terzo set (sempre a partire dal 18-18) assistiamo alla fuga delle emiliane; fuga solo rallentata dal tentativo di Marudo con gli attacchi di Maggi e D'Adamo.
Il quarto set vede Marudo in difficoltà; non riesce il gioco efficace dei primi set e in breve ci troviamo sotto di dieci punti (12-22); sarà la "solita" Puglisi a chiudere la partita sul punteggio di 15-25.
Una bella partita dunque che come detto ha messo in mostra un buon progresso delle ragazze allenate da Vasi e Cozzi; ma il calendario in questa fase del campionato non ci è favorevole dal momento che ci vedrà impegnati contro squadre posizionate nella parte alta della classifica.
Ma siamo sicuri che la ritrovata fiducia ci permetterà di vedere altre belle gare.