La squadra nerofucsia per tenersi in forma col ritmo-gara giovedì sera ha sostenuto un allenamento congiunto con l’Offanengo, società amica con la quale c’è un bel rapporto che va al di là del semplice lato sportivo.

Tra le atlete che nelle ultime tre giornate di campionato hanno dato un importante contributo alla Tomolpack Marudo c’è sicuramente Maria Chiara D’Adamo, che nel match perso ad Alseno è stata la miglior realizzatrice.

Positivo l’approccio in tutti i parziali, anche se nell’ultimo Martinelli e compagne non riescono a prendere il largo.

Il fanalino di coda davanti al suo pubblico ha sempre perso in tre set, ma Esposito non si fida: «È una partita che nasconde insidie».

Coach Esposito esulta: «Le ragazze sono state sontuose, ho schierato Palandrani considerate le rivali e ho avuto ragione».

La squadra di Esposito paga i troppi errori in attacco: «Una serata storta ci sta, ma ora è meglio tornare a guardarci le spalle».

Esposito vuole dimenticare il ko prenatalizio con il Lecco: «Le ragazze hanno iniziato col piglio giusto gli allenamenti».

L’arrivo di Treccani ha dato la svolta e il 2017 si è rivelato un anno da ricordare per la squadra di Marudo che vuole continuare a stupire.

Il preparatore delle nerofucsia detta le regole in vista delle ultime tre giornate dell’andata.

E' NATO ANDREA, FIGLIO DI FRANCESCA FORVI E SIMONE STEFFENONI.

Coach Esposito accetta il ko: «Abbiamo dovuto forzare nei fondamentali per stare in scia, ma lo abbiamo pagato».

Tomolpack e Volley Marudo, una bella storia che resiste da anni per lo sport.