Pubblicati dalla Federazione i calendari provvisori dei prossimi Campionati di Serie B2.
...Sono stati resi pubblici oggi dalla Federazione i gironi dei Campionati Nazionali Serie B
...Iniziamo a conoscere le atlete che tiferemo nella prossima stagione
Tomolpack Marudo è pronta finalmente ad annunciare la formazione
...E' con immensa gioia che annunciamo la nascita di Ludovica, figlia di Sabrina Vasi e Giuseppe
...Nonostante la tenacia e la combattività messa in campo, le nostre
...Lucrezia Rossi vede positivamente l’ultimo periodo delle nerofucsia: «Noi siamo unite e le
...E' durato solo un set il bel sogno di Tomolpack Marudo, che parte
...Dallo 0-2 al successo nel tie break.
Con una rimonta indiavolata le ragazze di coach Vasi, dopo la
...«Dobbiamo partire determinate - ammonisce Stella Maggi -. Non dobbiamo pensare
...Sabrina Vasi (allenatore in panchina) e Valentina Cozzi
...Palestra Comunale, presso Scuola Primaria nel cortile alle spalle della palazzina del Comune di Marudo
![]()
Correva l'anno 1985 e a Marudo, un paesino di 600 abitanti in provincia di Lodi, c'era voglia di pallavolo.
Ancora il calcio la faceva da padrone, ma come spesso succede all'interno dell'oratorio, nasceva l'idea di proporre uno sport anche per le ragazze.
Don Gianni Versetti e Anna Zanaboni raccolsero un gruppetto di 15 bambine e cominciarono a insegnare loro le prime nozioni di pallavolo.
Successivamente, grazie all'impegno di Bruno Fioretti e Mario Lobbia, si cominciò a partecipare ai campionati CSI, giocando nella palestra di Castiraga Vidardo solo le partite, perché gli allenamenti si facevano in oratorio all'aperto.
Per 8 anni si è fatto solo CSI, con buoni risultati; dall'anno 1983 siamo entrati a far parte della Federazione FIPAV di Lodi con due squadre giovanili e una 1a Divisione.
Negli anni successivi le formazioni Under aumentarono fino alle attuali 5, mentre la 1a Divisione nel 2005 venne promossa in serie D.
Nel 2008, dopo la riacquisizione dei diritti di D dovuta alla retrocessione, affrontammo il campionato ottenendo un buon piazzamento e, nell'anno successivo, sopraggiunse la promozione in Serie C.
Il merito di tutto questo va alle persone che in questi anni hanno creduto nello sport e nella serietà dimostrata da dirigenti, accompagnatori, allenatori e giocatrici: è grazie all'impegno di tutte queste persone, infatti, che Volley Marudo rappresenta oggi una solida realtà pallavolistica nel lodigiano.
E non si poteva festeggiare il TRENTENNALE di Volley Marudo in modo migliore che con la STORICA PROMOZIONE IN SERIE B2; dopo una stagione ricca di successi e di record TOMOLPACK MARUDO si aggiudica il primo posto assoluto nel girone, confermando la supremazia stagionale conquistando anche l'ambito titolo di Campione Regionale per la Stagione 2015/2016.